Igrometro di grano a modo di operazione costante MICRORADAR - 113
L'igrometro e' utilizzato per misurare l'umidita' del grano intero (frumento, segale, orzo, revizzone, granturco, riso e altri) durante il suo trasporto in tubo, nell'immagazzinamento, ad asciugatura, conservazione e lavorazione del grano. Il sensore ha un canale di misurazione e un canale di diramazione, nel canale di misurazione c'e' uno strato di grano che serve a misurare umidita', l'eccedenza del grano passa tramite il canale di diramazione. Un segnale parte dai sensori installati nel canale di misurazione e arriva all'unita' microprocessoriale d'elaborazione dove viene misurata l'umidita'. Il valore dell'umidita' e' indicato sul monitor dell'unita' microprocessoriale e si trasmette agli output analogici 4-20 mA e 0-5 V. Inoltre, i segnali dei sensori insieme ai dati dell'umidita' e della temperatura possono essere trasmessi al computer tramite il canale RS485. La fornitura completa dell'apparecchio comprende un programma provvisto di memoria e rappresentazione dei dati sull'umidita' in tempo reale. Questo programma permette inserire nel computer, osservare, conservare e stampare le informazioni sull'umidita' di qualunque periodo. L'accuratezza della misurazione dell'umidita' e non piu' dello 0,5 % considerando l'inesatezza della campionatura e della misurazione dell'umidita' con il metodo standard, per esempio, con stufa.
Sensibilita'.....................................................................– 0,1%
Errore strumentale di misurazione d'umidita'.......................± 0,2%
Errore di misurazione d'umidita' tenendo conto l'errore di campionatura
e metodo Standard.........................................................± 0,5%
Continuativo modo di operazione che dura ventiquattr'ore su ventiquattro
Output analogico............................................................4-20 ìÀ